Un nome misterioso a prima vista. Si tratta infatti della contrazione di due parole, che corrispondono alle due funzioni principali di un orologio rivoluzionario: NAVIGAZIONE e TIMER. Un cronografo progettato per la navigazione aerea. Ma molto di più, un destino eccezionale, plasmato da attori straordinari e visionari. Fin dall’inizio della sua esistenza, nel 1884, Breitling si specializzò nella misurazione del tempo, vale a dire nella progettazione di timer e cronografi. Fu negli anni ’30 che furono poste le basi di uno stretto rapporto con il mondo dell’aviazione e dell’aeronautica, sotto l’egida di Willy Breitling. Da allora questi legami sono rimasti ininterrotti. Nel 1952, in collaborazione con l’AOPA, la più grande associazione aeronautica dell’epoca, Breitling lanciò lo sviluppo del Navitimer, che offriva ciò che nessun altro produttore di orologi aveva mai proposto: un cronografo combinato con un regolo calcolatore per i piloti di aerei. Il Navitimer era disponibile solo per i membri AOPA nel 1954, e poi commercializzato al grande pubblico nel 1955. Da 70 anni, il Navitimer gode di gloria, vola nello spazio e supera le crisi, integrando numerose evoluzioni senza mai perdere il suo DNA originale. Ha fatto appello a diverse generazioni di professionisti, celebrità e amanti di orologi eccezionali, guadagnandosi senza dubbio lo status di icona della storia dell’orologeria.
The epic saga of the Breitling chronograph
Secondo libro della serie WATCH STORIES, dedicato alla storia di segnatempo emblematici, ripercorre il destino eroico e unico del Breitling Navitimer dalla sua creazione ai modelli attuali.
ISBN 978-2-940506-45-3 EDIZIONE INGLESE
255 pagine • Formato: 22 x 22 cm.
*Questo prodotto non è spedito dai nostri magazzini pertanto non possiamo garantire i tempi di consegna